
Ecco un’altra idea per una ricetta adatta all’aperitivo, come antipasto o anche, perchè no, come snack da servire per una festa di compleanno, visto che è molto apprezzata anche dai più piccoli!
Ringraziamo il Blog NaturEat per aver ideato e creato questa ricetta.
Di seguito gli ingredienti che vi occorreranno per realizzare questo piatto:
- 350 g di Pastinaca
- 1 Patata grande, lessata e sbucciata precedentemente
- 10 ml di Olio evo
- Bevanda vegetale di riso q.b.
- SpalmaRisella q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio per friggere q.b.
- 1 pizzico di Pepe
- Sale q.b.
Per il Guacamole
- 1 Avocado maturo
- ¼ Limone
- ¼ di Cipolla rossa
- 2 Pomodorini
- 1 pizzico di Pepe
- Sale q.b.
Procedimento
- Pela la pastinaca e tagliala a fette, poi trasferiscila in una pentola con un filo d’olio e falla rosolare per un paio di minuti. Versa la bevanda di riso, quanto basta per ricoprila completamente, aggiungi sale a piacere e lascia cuocere a fiamma medio-bassa per circa 15-20 minuti o fino a quando sarà diventata morbida. Trasferisci la pastinaca in un mixer da cucina, insieme alla patata e al CreamyRisella, poi frulla fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il pangrattato, quanto basta per ottenere un composto denso e facilmente lavorabile, un pizzico di pepe, sale a piacere e mescola, poi lascia riposare l’ impasto per circa 30 min. in frigo.
- Con l’aiuto delle mani, inizia a formare delle crocchette della forma che preferisci e fino ad esaurire il composto, poi passale nel pangrattato in modo da ricoprire perfettamente la superficie. Infine, friggi in abbondante olio bollente per 3-4 minuti o fino a quando la superficie sarà ben dorata.
- Intanto, prepara il guacamole: sbuccia l’avocado e privalo del nocciolo, poi taglialo grossolanamente e ponilo in una ciotola. Aggiungi il succo di limone e con l’aiuto di una forchetta schiaccia l’avocado e forma una crema omogenea. Incorpora i pomodorini e la cipolla tagliati a dadini, un pizzico di pepe e sale a piacere, poi mescola e servi con le crocchette.
Aspettiamo le vostre versioni di questo piatto o di conoscere qual è il vostro modo preferito di utilizzare SpalmaRisella nella vostra cucina!